E’ disponibile da oggi un nuovo sistema ditrasporto pneumatico del pellet con presa di aspirazione polveri e ceneri in un unico dispositivo. Questo permette di perdere meno tempo e svolgere le pulizie con maggior praticità senza dover disporre di due dispositivi distinti.
Il sistema pneumatico per il trasporto del pellet svolge quindi la doppia funzione di caricare il pellet nella vostra caldaia e di eseguirne la pulizia del locale in cui è collocata la caldaia.
Il sistema si presenta in questa configurazioni possibili:
Per maggiori informazione e/o un preventivo personalizzato si prega di contattare l’assistenza
Per maggiori informazione e/o un preventivo personalizzato si prega di contattare l’assistenza
Motore di stirling inserito in fondo alla camera di combustione
CALDAIA A TRE GIRI DI FUMO
GENERATORE ARIA CALDA
Bruciatore a biomassa – Nocciolino/mais/cippato
CALDAIA E BRUCIATORE
A41-10KW – COGENERATORE DA 10 KWel 25-100KWt
COGENERATORE A CIPPATO O PELLET con A41_10K-A-001
Nel settore delle bioenergie l’unità di cogenerazione con motore di stirling A41_10K-A-001 è veramente rivoluzionaria. Produce simultaneamente energia elettrica e termica sotto forma di acqua o aria calda a 90°. La potenza elettrica offerta è di 10 kWel mentre quella termica è variabile da 25 a 100 kw in base alla regolazione del bruciatore ed è tra le più piccole unità nel suo genere. Il cogeneratore a cippato o pellet con A41_10K-A-001 è composto da una caldaia a tre giri di fumo oppure un generatore d’aria calda, un bruciatore a pellet/cippato e un motore di stirling A41_10K-A-001 ed è in grado di bruciare biomassa fino a 30% di umidità e più.Questo a scapito però della resa globale che è massima con grado di umidità del 6-15%. Il bruciatore possiede un sistema di pulizia automatica della griglia e soprattutto un compattatore per la cenere ed estrae il 90 % della cenere prodotta. L’ingombro finale dell’intero sistema di cogenerazione è di 5 m di lunghezza e 2,50 m di larghezza e questo per permettere agevoli manutenzioni . Con A41_10K-A-001 potete produrre la vostra corrente elettrica e la vostra energia termica in modo molto efficiente e rispettoso dell’ambiente rendendo chi lo utilizza indipendenti dai combustibili fossili e dalla distribuzione elettrica pubblica.
Questo cogeneratore a cippato o pellet con A41_10K-A-001 può essere alimentato anche con mais o con altri tipi di granulati fino a 2 cm di diametro. Per utilizzare il cippato serve dotare l’impianto di un opportuno serbatoio con coclea rompi grotta e vibratore.
La parte elettrica quindi è composta da un motore di stirling a combustione esterna collegato a un generatore elettrico trifase da 10 KW elettrici. La testa calda del cogeneratore A41_10K-A-001 è montata sulla caldaia mentre l’albero motore muove un generatore elettrico trifase e comprende anche :
inverter tipo Variable Speed Drive, per avviamento e controllo generatore;
electronic Box di interfaccia, e gestione del motore;
Sensoristica di monitoraggio motore, temperature esercizio e portata acqua
MOTORE STIRLING A41_10K-A-001
scheda tecnica A41_10-K-A-001
Segue una indicazione del bilancio energetico dell’intero sistema i cogenerazione.
Possiamo fare una valutazione per convertire la tua barca da benzina/gasolio a energia elettrica mantenendo le stesse prestazioni.
Motori elettrici da 3 a 100 kW sia entrobordo che fuoribordo comprese batterie e strumentazione di controllo per una soluzione su misura
motore elettrico per barca a vela
motore elettrico entrobordo
barca equipaggiata con motore elettrico
imbarcazione elettrica
imbarcazione elettrica
Batterie al litio
Eh già, perché siamo abituati ormai a vedere i fuoribordo elettrici ma non a pensare ad una propulsione principale senza motore a scoppio. Invece il mondo della propulsione elettrica sta facendo passi da gigante. Già oggi si può montare un propulsore elettrico entrobordo con saildrive con potenze da 10 a 100 kW ovvero paragonabili a motori tradizionali con 20/200 cv.
Il tutto pesa da 9 a 27 kg a seconda della potenza con un alimentazione a 24 o 48 volt. Accoppiando il motore elettrico ad un elica a pale pieghevoli, viene minimizzato l’attrito e se poi si aggiunge la funzione di idrogeneratore (ricarica con l’elica che gira quando si va a vela) l’autonomia energetica diventa una realtà.
Il guadagno in termini di peso e spazio del motore elettrico, considerando pure le batterie al litio è enorme
Nel settore delle bioenergie, l’unità di cogenerazione HKA 10 è veramente rivoluzionaria. Produce simultaneamente energia elettrica e termica sotto forma di acqua a 90°.La potenza elettrica offerta è di 9 kWel mentre quella termica è di 22 kWth. ed è tra le più piccole unità nel suo genere. L’unità di gassificazione della biomassa che può essere pellet o cippato secco al 10% di umidità è alloggiata in un armadio come illustrato in figura che lo rende estremamente compatto di base 2,10 m x 1,40 m e 2,20 m di altezza.
Il grande vantaggio offerto è dato anche dalla elevata flessibilità sull’uso del combustibile utilizzabile per questo tipo di impianto.
Qui possono infatti utilizzare sia il cippato di legno vergine ma anche il pellet. Con la HKA 10 potete produrre la vostra corrente elettrica e la vostra energia termica in modo molto efficiente e rispettoso dell’ambiente rendendo chi lo utilizza indipendente dai combustibili fossili e dalla distribuzione pubblica.
Intelligente tecnica di regolamentazione con touch-Display
Montaggio semplice grazie agli attacchi automatici
Premiata con il premio di innovazione “ZLF-Innovationspreis 2016”
Per chi è indicata la HKA 10?
HKA è la soluzione ideale per chi durante tutto l’anno ha un elevato consumo energetico e anche durante il periodo estivo necessita di energia termica.
Alcuni possibili campi di applicazione:
Aziende forestali e agricole
Aziende con sistemi di mungitura automatica
Aziende attive nella lavorazione del legno
Aziende con impianti di essiccazione
Trattorie
Piccoli alberghi
Piccole reti di teleriscaldamento locali
Proprietari di auto elettriche
Combustibili, con i quali i nostri clienti possono raggiungere anche oltre 8.000 ore di funzionamento.
DATI TECNICI:
Prodotto
HKA 10
Potenza elettrica nominale
9 kWel
Potenza termica nominale
22 kWth
Combustibile
Legno alla stato naturale Contenuto di acqua < 13 % Quota max. di parti fini (granuli <4mm): 30%
Consumo di trucioli di legno*
0,9 kg/kWhel
Dimensioni (largh. x prof. x altezza)
2,10 m x 1,40 m x 2,20 m
Temperatura di mandata
85° C
Temperatura di ritorno
60°C
*Consumo trucioli di legno in funzione della qualità degli stessi. Aggiornamento dati tecnici 06/2017.
COGENERATORE A BIOMASSA HKA10
COGENERATORE A BIOMASSA HKA10 per la generazione simultanea di energia elettrica e termica alimentato a pellet o cippato – 9KWel e 22KWth
Per la cogenerazione a cippato è possibile prendere appuntamento con un Ns tecnico e visitare gli impianti in funzione da alcuni anni nella regione Trentino Alto Adige. Le visite sono organizzate per il secondo e l’ultimo week-end di ogni mese, salvo eccezioni che saranno tempestivamente comunicate agli interessati.
La visita sarà occasione per parlare con i ns tecnici e approfondire i vantaggi economici che offre l’inserimento di un cogeneratore a cippato nella propria azienda.
Gassificatore di cippato per cogeneratore da 45KWe e 100 KWtd 100 kWt
Conversione caldaia da gasolio a pellet
bruciatore pellet con autopulizia a griglie mobili