Pubblicato il Lascia un commento

TRASPORTO PNEUMATICO PELLET CON PRESA DI ASPIRAZIONE

trasporto pneumatico pellet

E’ disponibile da oggi un nuovo sistema di trasporto pneumatico del pellet con presa di aspirazione polveri e ceneri in un unico dispositivo. Questo permette di perdere meno tempo e svolgere le pulizie con maggior praticità senza dover disporre di due dispositivi distinti.

Il sistema pneumatico per il trasporto del pellet svolge quindi la doppia funzione di caricare il pellet nella vostra caldaia e di eseguirne la pulizia del locale in cui è collocata la caldaia.

Il sistema si presenta in questa configurazioni possibili:

Per maggiori informazione e/o un preventivo personalizzato si prega di contattare l’assistenza

Trasporto pneumatico pellet
Trasporto pneumatico pellet
Trasporto pneumatico pellet
Trasporto pneumatico pellet

Per maggiori informazione e/o un preventivo personalizzato si prega di contattare l’assistenza

Pubblicato il

COGENERATORE A CIPPATO o PELLET HKA10

Pubblicato il

Generatori d’aria calda a pellet per serre – impianto di 6000mq

Generatori d’aria calda a pellet per serre riscaldate – impianto di 6000 mq realizzato a S.Bonifacio (VR)

 

In pieno febbraio zucchine, cetrioli e melanzane in provincia di Verona grazie a un impianto di riscaldamento alimentato a pellet e Agripellet.

Per la realizzazione dell’impianto si sono previsti 20 generatori d’aria calda come da figura sotto

Generatori d'aria calda a pellet per serre
generatori d’aria calda a pellet

Generatori d'aria calda a pellet per serre

posizionati all’interno delle 20 serre  di 6 metri di larghezza e 50 metri di lunghezza

Il metodo di coltivazione è idroponico utilizzando ceppi fuori terra di fibra di cocco e il risultato è veramente eccezionale.

Per maggiori informazioni contattaci

Oppure visita la nostra pagina shop per vedere le caratteristiche dei Ns generatori d’aria a pellet

Generatori d'aria calda a pellet per serre
Generatori d’aria calda a pellet per serre

Pubblicato il Lascia un commento

COGENERATORE A PELLET 50KWe – 100KWt

COGENERATORE A PELLET 50KWe – 110KWt

Tecnologia

Il gassificatore da 50kW funziona secondo lo stesso principio del fratello “tecnicamente” maggiore da 180/165kW, tramite gassificazione con flusso ascendente continuo. Il combustibile e l’aria vengono immessi dal basso nel reattore di gassificazione in modo controllato e affinché il pellet circoli in determinate zone, ma senza venire espulso. Le dimensioni uniformi del pellet permettono che il letto fluido si stabilizzi da solo. Il gas di legno viene poi trasformato in energia elettrica tramite un impianto di cogenerazione con motore a gas ad accessione comandata.

Struttura

L’impianto da 50kW proposto da DPSystem viene realizzato in forma modulare. Il reattore per la gassificazione del pellet,  lo scambiatore di calore per il gas, filtro del gas e tutti gli altri elementi importanti sono montati sulla piastra base del gassificatore, completi di imbocchi per circuiti di acqua calda, predisposti pronti per il collegamento. Anche il contenitore di raccolta polvere della tubazione della torcia è posto sulla piastra base, comportando così vantaggi in termini di spazio. Dato che nel caso del 50kW non si produce condensa, non è necessario l’apposito recipiente e nemmeno un filtro per la segatura in quanto tale materiale viene già utilizzato nel reattore.

Potenza

Con un consumo di 40 kg/h il sistema produce ca. 50 kW di energia elettrica e ca. 110 kW di energia termica. Da 1 kg di pellet di legno si ottengono quindi 1,25 kW di elettricità e 2,75 kW di calore.

La potenza totale (con impianto di cogenerazione smartblock 50 T) in sintesi:
Potenza elettrica: 50 kW
Potenza termica: 110 kW
Efficienza elettrica dell’impianto: 25%
Efficienza termica: 55 %
Efficienza totale: 80 %
Combustibile: pellet di legno (EN Plus A1)
Consumo di pellet: 0,8 kg/kWhel (40 kg/h per 50 kWel)
LxAxP V 4.50: 5400 x 1485 x 3742 mm
Peso V 4.50: ca. 2,5 t

 

Pubblicato il

cogenerazione a biomassa SPANNER

cogenerazione a biomassa SPANNER

Nel mese di marzo 2016 si è svolta una visita guidata agli impianti di cogenerazione a biomassa SPANNER installati presso la segheria del comune di Grumes – CEMBRA.

 

cogenerazione a biomassa SPANNER
cogeneratori da 45 kw SPANNER

L’ impianto è in funzione da circa 1 anno e utilizza gli scarti della segheria come combustibile primario. L’energia termica viene utilizzata per l’essiccazione del cippato e il teleriscaldamento.

L’impianto è composto da 2 moduli  cogenerativi da 45 kw elettrici che immettono direttamente in rete l’energia elettrica prodotta. L’impianto funziona 24 ore al giorno ed è in grado di produrre in un anno circa 1.800.000 kwh girando 7000 ore.

cogenerazione a biomassa SPANNER
Vaglio del cippato

Molta cura è stata dedicata alla realizzazione degli impianti che trattano il cippato e provvedono alla vagliatura per la separazione delle parti fini (segatura) e le parti metalliche.

Il risultato è un cippato anidrico al 10 % ottimo per questo tipo di gassificatore germanico che gira senza problemi procurando all’azienda ottimi risultati in termini logistici ed e economici.